-
Il 17 settembre a Vienna si terrà ala terza sessione del Programma NITRO – Alpine Space Acceleration
NITRO, il Programma Alpine Space Acceleration, parte del progetto europeo Scale (up) Alps, permette a 45 startup e scale-up selezionate di accedere a esperti di livello mondiale, il feedback personalizzato e il know-how essenziale in materia di risorse umane, sviluppo del business e finanziamenti per portare le loro aziende a un nuovo livello.
C’è tempo fino al 7 settembre per fare domanda di partecipazione alla terza sessione del NITRO Alpine Space Acceleration Program che si terrà a Vienna presso l’acceleratore WeXelerate, in Praterstrasse 1, 1020.
Per le startup ammesse al percorso di accelerazione non ci sono costi di partecipazione.
-
In occasione del decennale della scomparsa del suo fondatore Silvano Fumero – il Biondustry Park e l’Associazione KITE sono lieti di invitarvi alla giornata “OUT OF THE BOX. Pensare fuori dagli schemi tra scienza e arte”.
Di seguito il programma della giornata:
Scarica il programma in formato pdf >>
Gli eventi si svolgeranno presso il Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Per iscriversi all’evento: https://www.biopmed.eu/zc/evento.html?id=18
-
L’area Ricerca, Sviluppo e Innovazione di Federchimica organizza al 2° Workshop “Chemistry 4.0 – How to enhance R&D activities and innovate operations” che si terrà il prossimo 27 settembre alle ore 10, in Via Giovanni da Procida 11, Milano.
L’evento sarà strutturato in 3 Panels:
- nel primo Panel, saranno presentati strumenti che possono aiutare a valorizzare le attività dei ricercatori, fino a migliorarne la produttività;
- durante il secondo Panel, si parlerà invece delle soluzioni digitali che le Imprese Chimiche stanno adottando per innovare i processi operativi e per rendere sia le procedure sia gli stabilimenti più sicuri;
- infine, il terzo Panel sarà dedicato alle opportunità offerte dall’ultima fase di Horizon 2020, in particolare per quanto riguarda l’innovazione digitale.
Il Workshop è dedicato ai Managers interessati a esplorare le opportunità provenienti da “Industria 4.0” e la loro applicazione all’Industria Chimica, e ai Ricercatori in cerca di strumenti e soluzioni per facilitare le attività di ricerca, incrementandone i risultati.
Durante l’Evento sarà possibile creare momenti di network per confrontarsi sulle proprie esperienze e per creare nuove occasioni di collaborazione, anche in vista della partecipazioni a Bandi europei.
Il Programma sarà disponibile sul sito di Federchimica a settembre, ma è già possibile iscriversi al seguente link: http://federchimica.it/agenda/dettagli-evento/2018/09/27/default-calendar/2-workshop-chemistry-4.0
-
L’Italia partecipa in qualità di Paese partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si terrà a New Delhi il 29 e il 30 ottobre prossimi.
La manifestazione è organizzata assieme al Department of Science and Technology (DST) indiano ed alla Confederation of Indian Industry (CII) e rappresenta un’importante occasione per approfondire le opportunità di cooperazione industriale e scientifica per le imprese italiane con una spiccata propensione alla collaborazione e impegnate in settori ad alto valore aggiunto. L’iniziativa si focalizza sui seguenti settori:
- tecnologie ambientali (in particolare purificazione, riciclaggio, storage e monitoraggio della domanda),
- energia (reti intelligenti, tecnologie di produzione non inquinanti, sistemi di accumulo),
- tecnologie dell’informazione e della comunicazione (in particolare AI, cloud computing, produzione di hardware)
- aerospaziale,
- medicale (telemedicina, automazione nell’industria farmaceutica, ricerca e sviluppo della genomica, robotica chirurgica).
Un approfondimento sarà altresì dedicato al tema del cultural heritage e dell’alta formazione.
L’iniziativa nasce sotto l’egida di MISE, MAECI, MIUR e sarà organizzata dall’ ICE Agenzia in collaborazione con la Confindustria.
Il programma provvisorio dell’evento è disponibile sul sito web www.ciitechnology.in
Le aziende interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre venerdì 7 settembre, compilando la scheda online, disponibile sul sito web www.ciitechnology.in. Per fini legati all’organizzazione dell’iniziativa, si prega di dare cortese comunicazione dell’avvenuta registrazione inviando un’email al seguente indirizzo: indoitaliantechsummit2018@ice.it
Per maggiori dettagli sull’evento potete scaricare:
-
L’Agenzia spaziale europea invita i player industriali a proporre idee di tipo commerciale sull’uso delle tecnologie relative al volo spaziale. La call è destianta ad idee progettuale nei seguenti campi: salute, prodotti farmaceutici, sicurezza, applicazioni per i consumatori, emergenza, eLearning, Energia.
La Call è rivolta in particolare agli attori industriali che non hanno familiarità con i sistemi spaziali o ne hanno solo una conoscenza limitata. Gli operatori industriali sono incoraggiati a presentare la loro candidatura in qualità di consorzio insieme a partner del mondo accademico e degli istituti di ricerca.
Per rispodere consulta la Call for Ideas e invia il questionario compilato entro il 4 Settembre 2018 a biz-hsf@esa.int.
-
Sabato 29 settembre 2018 dalle ore 09:30 alle ore 18:30 presso SELLALAB di Biella si terrà la prima edizione di BiDigital, un evento dedicato al mondo del digitale con conferenze non-stop durante le quali verranno presentati i temi di innovazione digitale del momento, occasioni di networking e confronto tra partecipanti e relatori, libero accesso all’area dedicata alle Startup innovative e consulenze dedicate a imprese e pubblica amministrazione.
La giornata è stata realizzata grazie alla collaborazione con professionisti del settore digitale conosciuti a livello nazionale e internazionale, con le realtà innovative del territorio e il supporto delle istituzioni
A CHI SI RIVOLGE
L’evento è rivolto a imprese, startup, freelance e a tutti i curiosi digitali che vogliono essere al passo con i tempi su temi relativi a innovazione, nuove tecnologie, digital transformation, digital marketing, social media e molto altro.
Uno sguardo rivolto al futuro, confrontandosi direttamente con i professionisti del settore.SI PARLERÀ DI
Digital Transformation – Open Innovation – Growth Hacking – Personal Branding – HR Management – Blockchain & Cryptocurrency – Crowdfunding – Online Payment – Visual Storytelling – Content Marketing – Social Advertising – Journalism – Digital Mismatch – E-Commerce – 3D & Laser Printing – Artificial Intelligence – Business Model – Digital Entertainment – e non solo… -
Per promuovere attività di trasferimento tecnologico l’evento è dedicato a far conoscere ad aziende ed investitori le tecnologie sviluppate dagli inventori del nostro Ateneo, oltre che a creare occasioni di reciproca conoscenza e collaborazione.
INCONTRI ONE TO ONE (9:30-11:00 e 14:00-17:30)
La giornata prevede una sessione mattutina ed una pomeridiana di incontri one to one fra le imprese e gli inventori, che mostreranno i prototipi delle loro tecnologie brevettate, spiegandone le possibili applicazioni.
I partecipanti potranno organizzare gli incontri tramite un’agenda online, che permetterà loro una gestione personalizzata della giornata in base ai propri interessi: sarà sufficiente prenotare la tecnologia desiderata all’ora desiderata. Gli incontri avranno durata di 30 minuti ciascuno.CONFERENZA E TAVOLA ROTONDA (11:00-13:00)
Durante la mattinata ci sarà inoltre un momento di dibattito sul tema dell’imprenditorialità innovativa e sui modelli che l’università può adottare per ottenere risultati di qualità. Verranno presentati due casi di successo e a seguire si terrà una tavola rotonda con figure di alto rilievo del settore.Nei primi giorni di settembre riceverà l’agenda dettagliata della giornata con l’elenco delle tecnologie, oltre al link per la registrazione obbligatoria agli incontri e/o alla conferenza.
Per pre-registrarsi potete scrivere a:
marco.dori@polito.it -
Torna a Barcellona il progetto: “ MY Start BNC” un concorso volto alla promozione della crescita internazionale di start-up italiane virtuose e desiderose di espandere il proprio mercato in Spagna.
Anche quest’anno la Camera di Commercio Italiana – Barcellona, in collaborazione con i3P- Politecnico di Torino, apre la seconda edizione del concorso a tutti i cittadini italiani fondadatori di start up innovative (non necessariamente iscritte al registro delle start-up innovative) e desiderosi di lanciarsi nel mercato spagnolo. Tra tutte le candidature pervenute, saranno selezionate 5 startup le quali avranno la possibilità di presentare il proprio progetto presso la capitale catalana e sottoporlo alla valutazione di una giuria di professionisti.
Al vincitore sará concesso uno spazio coworking gratuito per 6 mesi, supporto amministrativo- legale, mentoring, networking , associazione alla Camera di Commercio Italiana – Barcellona per un anno e la possibilitá di partecipare all’evento 4YFN dal 26 al 28 Febbraio 2019 a Barcellona (un appuntamento di rilevanza internazionale per il mondo startup, all’interno del Mobile World Congress).
Ad Ottobre, durante la Cerimonia del Premio Faro del Mediterraneo organizzato dalla Camera di Commercio Italiana-Barcellona, verrá consegnato il premio al fortunato vincitore.
In allegato la presentazione del bando con le condizioni di candidatura e di seguito il link per accedere a tutte le informazioni sul progetto.
http://www.cameraitalianabarcelona.com/concorso-my-start-bcn/– Linkedin e Facebook: Cámara de Comercio Italiana – Barcelona
– Twitter: @ccib_barcelona -
La Fondazione Edo e Elvo Tempia di Biella, socio di BioPmed, il cluster gestito da Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. e Università “G. d’Annunzio” di Chieti hanno collaborato ad uno studio pubblicato su Oncogene.
Leggi l’articolo de “Il sole 24 Ore”: http://salute24.ilsole24ore.com/articles/20839
-
Pensare fuori dagli schemi tra scienza e arte..
in occasione del decennale dalla scomparsa del suo fondatore Silvano Fumero – il Biondustry Park e l’Associazione KITE sono lieti di invitarvi alla giornata “OUT OF THE BOX. Pensare fuori dagli schemi tra scienza e arte”.
Programma
Ore 10-12 Dr. Thomas Wilckens (Precision Medicine) “Discovery consists of seeing what everybody has seen, and thinking what nobody has thought. #PrecisionMedicine is doable today!
Ore 18 – 19.30 Dr. Piero Bianucci (La Stampa) “Pensare di sbieco. Come essere innovativi in un mondo di mode”
Ore 19.30 Buffet
Ore 21.00 “Viaggio tra lontane apparenze” Reading letterario liberamente tratto dal romanzo di Silvano FumeroGli eventi si svolgeranno presso il Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.Per iscriversi all’evento: https://www.biopmed.eu/zc/evento.html?id=18
Cerca
Articoli recenti
Archivio
- febbraio 2019 (4)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)