-
Il team di ricerca della Fondazione Edo ed Elvo Tempia di Biella ha partecipato ad una competizione ideata dalla società di assicurazioni Aviva a favore delle ONLUS, con un progetto sul tumore della prostata.
Dal 2 al 30 marzo il progetto può essere votato registrandosi sul sito di Aviva. I 5 progetti più votati di ogni categoria andranno in finale, e saranno valutati da una giuria di esperti.vota e condividi per sostenere ProPTOP, il progetto di ricerca sul tumore della prostata!
Per informazioni dettagliate sul progetto e per votare, clicca sul link qui sotto:
https://community-fund-italia.aviva.com/voting/progetto/schedaprogetto/16-952
Istruzioni: registrati sul sito e riceverai una mail per attivare il tuo account. Riapri il link qui sopra per entrare nel progetto, a questo punto puoi assegnare i 10 voti.
Salva
-
Il prossimo 24 marzo, a Napoli nella sede del Banco di Napoli di via Toledo 177, sarà presentata la terza edizione del Rapporto sulla Bioeconomia in Europa.
Consulta l’allegato.
Per registrarsi: comunicazione@sr-m.it
-
Voucher a supporto dell’innovazione per le PMI biofarmaceutiche
La piattaforma sarà pronta a partire da marzo 2017 e permetterà a chi si iscrive di usufruire di un sistema di Innovation Voucher fino a un massimo di € 60.000.
E’ un progetto europeo di Horizon 2020 INNOSUP, volto a rafforzare la competitività e il potenziale innovativo del settore della medicina personalizzata attraverso voucher per consulenza ICT, voucher per ottenere soluzioni ICT personalizzate e voucher per supportare gli spostamenti nazionali ed internazionali delle PMI.
PERMIDES crea un portale online di matchmaking, che permetta alle PMI biopharma di identificare e interagire con imprese IT.
Leggi di più >>
-
Proroga termine presentazione domanda ammissione Progetti Integrati di Filiera 2017 – 2019
Con D.D. n. 27 del 3 Marzo 2017 è stato prorogato al 20 marzo 2017 ore 17 il termine per la compilazione e l’invio a mezzo PEC a questo Settore delle domande per l’ammissione alla partecipazione ai Progetti Integrati di Filiera 2017-2019 sulla base dell’invito a manifestare interesse.
Ricordiamo che l’Invito e tutte le informazioni per la compilazione della domanda si trovano sul sito della Regione Piemonte al seguente indirizzo: www.regione.piemonte.it/bandipiemonte
-
Il bando MANUNET 2017 “Agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito manifatturiero” rimarrà aperto fino al 17 marzo 2017.
L’iniziativa prevede l’attivazione di bandi transnazionali congiunti nel quadro della rete MANUNET III a sostegno di attività collaborative di R&S nel settore manifatturiero promossi da micro, piccole e medie imprese (MPMI), ed organismi di ricerca (ODR) in partenariato con altri soggetti delle regioni europee partecipanti alla rete MANUNET III, coerenti, in quanto ad applicazioni e ricadute, con le 6 aree di innovazione identificate nella strategia di specializzazione intelligente regionale (aerospazio, automotive, chimica verde e clean technology, made in Piemonte – Agroalimentare e tessile, meccatronica e scienze della vita) e con le traiettorie trasversali resources efficiency e smart.
Maggiori informazioni sul bando sono disponibili nell’apposita sezione “Bandi, avvisi e finanziamenti” del sito web della Regione Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/
-
Il Consorzio Imprese Canavesane organizza, in partnership con Confindustria Canavese, un incontro formativo di 4 ore sulla nuova ISO 14001:2015 utile a potere effettuare le necessarie modifiche al proprio Sistema Qualità in vista della futura Visita Ispettiva dell’ente certificatore.
-
in occasione della Fiera Saudi Health 2017 (Riyadh, 8/10 Maggio 2017), ICE Agenzia sara’ presente con un Centro Servizi ed una collettiva di aziende italiane.
ICE Agenzia mettera’ a disposizione un Centro Servizi di oltre 40 mq., all’interno del quale oltre ad ospitare il servizio di catalogoteca mettera’ a disposizione un’area attrezzata finalizzata alla realizzazione di incontri B2B con le locali controparti.
Al fine di ottimizzare la presenza in Fiera delle aziende presenti e/o di effettuare un’incisiva azione di scouting in coincidenza con l’Evento, l’Ufficio di Riyadh di ICE Agenzia propone alle aziende italiane presenti con stand, con servizio di catalogoteca oppure in visita nel Regno, servizi di assistenza personalizzata a condizioni particolarmente vantaggiose, da realizzare sia in Arabia Saudita sia in Kuwait.
In caso di individuazione e/o di presenza di controparti in loco, il servizio di Organizzazione di incontri d’affari includera’ anche lettera di invito con ingresso multiplo semestrale per tutti i delegati aziendali.
scarica la scheda di adesione >>
-
La ricerca italiana sbarca al simposio internazionale di New Delhi. Il torinese Fabio Malavasi ha scoperto e studiato una proteina, bersaglio di una medicina rivoluzionaria.
NEW DELHI – La ricerca italiana sbarca al XVI International Myeloma Workshop in corso a New Delhi. E lo fa grazie a un nuovo farmaco, approvato dall’agenzia Europa e in fase di approvazione anche in Italia, diretto contro una proteina scoperta e studiata all’università di Torino da Fabio Malavasi. E’ la CD38, ed è universalmente presente in grande quantità sulle cellule di mieloma multiplo ad ogni stadio della malattia. Stiamo parlando di un tumore del midollo osseo di fatto incurabile ad oggi, la terapia standard è una chemioterapia di combinazione che permette solamente una sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi del 45% circa.
La scoperta dell CD38 ha fornito ai farmacologi un bersaglio molecolare per un anticorpo che possa neutralizzarla, con ciò combattendo il tumore. Il farmaco biologico che fa questo mestiere si chiama daratumumab, è frutto della ricerca Jannsen, ed è il primo di una nuova classe di anticorpi monoclonali che può sia stimolare il sistema immunitario che attaccare direttamente le cellule tumorali del mieloma multiplo. È anche il primo e unico anticorpo monoclonale per il mieloma ad aver dimostrato di essere efficace anche in monoterapia.
Quelli coinvolti nelle sperimentazioni a oggi sono malati di mieloma multiplo difficili da trattare, perché sono già stati curati con tutte le classi di farmaci disponibili sino a questo momento. Sono diventati refrattari non hanno che pochi mesi di vita . Ma nuovi studi sono in corso con malati appena diagnosticati e quindi “vergini”. Così gli esperti immaginano di poter arrivare, anche per il mieloma multiplo, a cronicizzare la malattia.
-
Assobiotec e Intesa Sanpaolo sono lieti di invitarvi all’edizione 2017 della StartUp Initiative / BioInItaly Investment Forum, che si terrà i prossimi 29 e 30 Marzo presso la Sala Convegni di Intesa Sanpaolo, Piazza Belgioioso 1, Milano.
Nel corso delle due giornate, startup selezionate da un panel di coach ed esperti presenteranno i loro progetti a investitori, aziende ed operatori dell’ecosistema dell’innovazione. La giornata del 29 Marzo sarà dedicata a Red, Green e White Biotechnologies, mentre il 30 Marzo si concentrerà su Healthcare, Medical Devices, E-Health.
Durante la giornata del 29 Marzo verranno assegnati due premi: il Gabriele Corbelli Award per il miglior pitch, e il Novartis Oncology Award per il miglior progetto di ricerca in ambito oncologico.
BioInItaly è dal 2008 l’investment forum di riferimento per l’innovazione nelle biotecnologie e life sciences in Italia. L’edizione 2017 è organizzata in partnership con Fondazione Filarete, Assobiomedica, Innovhub, Novartis Oncology e Bird & Bird.
I lavori si svolgeranno in lingua inglese, con un servizio di traduzione simultanea.Per partecipare, è sufficiente cliccare qui.
-
“Data for Health” represents today the key to personalized sustainable care of patients, since it lies at the heart of service delivery and effective health policies. This is the theme of the “digital health” week that will be held 10 to 12 May 2017 in Malta.
“eHealth Week 2017” – this is the name of the event – is designed to review the advances in bioinformatics and innovative “mHealth” applications, i.e., which can be used on common mobile communication devices, which in the future will support a paradigm shift towards better prevention strategies, targeted to specific population groups, as well as towards “tailor-made” treatment of patients, to respond appropriately to individual needs.
The initiative will give participants the opportunity to develop and consolidate professional relationships thanks to various social “networking” events included in a busy schedule of meetings and workshops. Initiatives include the “HIMSS Europe Online Matchmaking” event that aims to encourage international collaboration between companies, health providers and other stakeholders with an interest in business opportunities in a complex field that will become more and more strategic for the Countries in the coming years.
During these three days, participants will also have the opportunity to learn about Malta’s health system, in particular the various eHealth initiatives implemented in recent years, such as the innovative “myHealth” IT platform, as well as the Country’s Digital Strategy for the years 2017 to 2021.
This year, students in Healthcare IT Management and related disciplines are invited to participate as volunteers in the organization of the event and will have the opportunity to obtain contacts with the most advanced realities of a fast-growing high-tech industry. For more information on the initiative and to learn how to participate, please visit the event website
Cerca
Articoli recenti
Archivio
- febbraio 2019 (4)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)