-
Nel sito di CORDIS, all’interno della sezione dedicata al tema “Salute” del programma “Cooperazione”, è stato pubblicato il documento orientativo che contiene le priorità di ricerca proposte per il 6° bando del tema “Salute”.
La pubblicazione del bando è prevista per luglio 2011.
-
La conferenza internazionale “Building the future for Mediterranean clusters: European policies, tools and inter-cluster cooperation”, promossa da Regione Piemonte e Finpiemonte, si terrà il 25 maggio 2011 presso l’Environment Park a Torino.
Esperti internazionali, indicati dalla Commissione Europea, presenteranno le politiche e le strategie europee per lo sviluppo dei cluster e condivideranno esperienze, strumenti e opportunità concrete per lo sviluppo di Poli regionali di innovazione.
All’incontro, moderato da Jean-Claude TOURRET dell’Institut de la Mediterranée, saranno presenti, tra gli altri:
- Göran LINDQVIST – Stockholm School of Economics;
- Rene TONISSON – Baltic Innovation Agency;
- Jean-Noël Durvy – General Director Fondation Sophia Antipolis;
- Alberto PEZZI – President of Competitiveness Institute Catalonia Government;
- Mario CALDERINI del Politecnico di Torino.
Fra i temi trattati, iniziative europee quali il Cluster Observatory, la Cluster Excellence Initiative, la Cluster Collaboration Platform, la Cluster Alliance.
La conferenza è promossa nell’ambito del progetto “IC-Med: Inter-Cluster Mediterranée”, finanziato dal programma europeo di cooperazione territoriale MED e coordinato dalla Regione PACA.
Si svolgerà in inglese e sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea.
La partecipazione è libera, previa registrazione via mail (oggetto: “Partecipazione convegno Cluster Policies”), entro il 23 maggio 2011, a comunicazione@finpiemonte.it
-
Opportunities and Strategies for Offshore Companies
Medicon Valley’s life science ambassador is in now in place in Boston, MA. One of the key priorities for MVA life science ambassador in Boston is to support companies pursuit for US venture capital. In order to kick off this priority area, MVA has organized webinar (web-seminar) together with a Boston based VC, Oxford Bioscience Partners, and with a law firm specialized in off shore deal making and IP, McDermott Will & Emery.
Time: 18 May 2011 at 16.00. Place: Your personal computer.
This webinar broadcast will provide you with:
- Current market trends;
- What areas are in favor, not in favor;
- Investors’ preferred investment structures;
- Common misperceptions by offshore firms as to U.S. venture capital and private equity investment;
- Common pitfalls to avoid to get your house in order before approaching investors;
- The ability to ask questions of our panel of experienced U.S. investors and attorneys.
Speakers:
- Christopher J. Donovan, Corporate Partner, McDermott Will & Emery;
- Jonathan Fleming, Managing General Partner, Oxford Bioscience Partners;
- Robert Underwood, Intellectual Property Partner, McDermott Will & Emery.
The broadcast will last one hour.
To take part in the Webinar, please register below:
http://www.mva.org/content/us/calendar/event_calendar/2011/apr_-_jun/webinar_raising_capital_in_the_us_from_biopharmaIf you do not have the time, but you are interested in US VC and would like to be notified on future activities within this priority area, please send an email to: torsten.jepsen@mva.org
-
Il concorso AGRIstart up è un progetto dedicato allo sviluppo delle idee imprenditoriali del settore agricolo, agroalimentare ed agroenergetico per promuovere lo sviluppo economico del territorio nazionale.
Si rivolge ai giovani tra i 18 ed i 28 anni, studenti e diplomati di istituti tecnici agrari italiani, studenti, laureati e ricercatori degli Atenei Italiani e lavoratori dipendenti o collaboratori provenienti dal comparto agricolo/agroalimentare (che non siano già qualificati come imprenditori agricoli, titolari o soci di aziende), ma che abbiano un’idea imprenditoriale da realizzare nell’ambito del settore dell’agricoltura e delle filiere agroalimentari.
La partecipazione è gratuita; si richiede la presentazione di un’idea innovativa nel predetto settore entro il 15 giugno 2011.
Un comitato selezionerà le migliori venti idee sulla base dell’innovazione, dell’applicazione di conoscenze e di soluzioni organizzative, ed i vincitori avranno la possibilità di partecipare ad un corso di formazione sulla gestione di impresa per predisporre il business plan relativo all’idea imprenditoriale presentata.
Una giuria valuterà i 20 business plan presentati e designerà i tre vincitori che si aggiudicheranno dei premi in denaro: 30.000 – 20.000 – 10.000 Euro.
-
La Cooperazione è un bollettino quindicinale di informazione e aggiornamento sulle tematiche e i bandi relativi alle politiche di cooperazione internazionale tra l’UE e i Paesi terzi, redatto dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte, sulla base delle informazioni rese disponibili dai servizi della Commissione Europea.
-
Il 14 maggio 2011 si terrà a Milano il Workshop “Diritto e Gestione delle Biotecnologie”, promosso dalla Fondazione CIRGIS di Milano e dall’Università Carlo Cattaneo – LIUC, nel corso del quale verrà presentato il Master in “Biotechnology Law and Management”.
-
Nuovo numero dello “Scadenziario dei bandi comunitari”, il bollettino con tutti gli aggiornamenti sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Scarica lo Scadenziario (6 maggio 2011) >>
Questa settimana:
- Impresa e Industria – 2 nuovi bandi: EDEN – Selezione e sensibilizzazione di destinazioni europee di eccellenza; Promozione transnazionale di prodotti turistici tematici dell’Unione europea come strumenti di sviluppo del turismo sostenibile;
- Ambiente – bando CIP/iniziativa Eco-innovation;
- Istruzione e formazione – 3 nuovi bandi, in evidenza: Progetti pilota per lo sviluppo di partenariati della conoscenza; Rete europea del Cedefop nel campo dell’istruzione e della formazione professionale;
- Politiche regionali – 3° bando del programma SEE;
- Cooperazione internazionale – 26 nuovi bandi, in evidenza: Supporto al settore dell’educazione – Kirghizistan; Rafforzamento delle capacità del centro nazionale di ricerca per lo sviluppo della pesca e dell’acquacoltura – Algeria;
- Appalti di servizi – 37 nuovi appalti di servizi, in evidenza: IPA — Assistenza tecnica finalizzata al miglioramento della qualità dell’istruzione e formazione professionale in Turchia; Analisi delle barriere di mercato alle riduzioni delle emissioni dei gas serra efficaci in termini di costi nel settore del trasporto marittimo; DCI — Assistenza tecnica per il progetto di miglioramento delle economie regionali e lo sviluppo locale – Argentina; IPA — Servizi d’istruzione inclusiva – Montenegro; Studio su azioni preparatorie e progetti pilota finanziati dal bilancio dell’UE nel settore dell’occupazione e degli affari sociali.
- Impresa e Industria – 2 nuovi bandi: EDEN – Selezione e sensibilizzazione di destinazioni europee di eccellenza; Promozione transnazionale di prodotti turistici tematici dell’Unione europea come strumenti di sviluppo del turismo sostenibile;
-
L’Ufficio Parco Scientifico dell’Università Tor Vergata, partner della Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con APRE, Aster di Bologna e BIC Lazio, organizza il 17 Giugno 2011 a Roma il Brokerage Event “Health + e-Health 2011”, importante appuntamento dedicato ad incontri bilaterali tra aziende e ricercatori del settore di Salute e Telemedicina.
L’iniziativa è inserita nel contesto della giornata di lancio nazionale del bando Salute del 16 giugno 2011.
La giornata consentirà ai partecipanti di valutare possibili collaborazioni quali accordi di licenza, scientifici, tecnologici e commerciali, nonché ricerca partner per la partecipazione ai bandi europei nel settore Salute e Telemedicina.
Gli incontri verranno fissati sulla base delle preferenze espresse verso i ricercatori e le aziende i cui profili tecnologici saranno inseriti nel catalogo on-line dell’evento.
Per l’iscrizione e l’inserimento dei profili tecnologici il sito è http://www.b2match.eu/health2011, all’interno del quale è possibile consultare il catalogo delle tecnologie e l’elenco completo dei partecipanti.
-
Il 27 maggio 2011 si terrà, presso Envi Park a Torino, l’incontro Innovare e Internazionalizzare per Sopravvivere: fai la cosa giusta per la tua azienda, in collaborazione con la Regione Piemonte e Finpiemonte.
L’evento è rivolto al decisore o leader dell’impresa, che avrà l’opportunità di trovare risposta alle sue domande per sviluppare il suo business sui mercati esteri, e che si confronterà con altri imprenditori piemontesi. L’incontro è gratuito. Per partecipare, è richiesta la compilazione di un breve questionario da parte del leader dell’azienda.
Scarica l’agenda >>
Scarica l’invito >>Oggi, le aziende che investono ed espandono i propri servizi all’estero si garantiscono la sopravvivenza sul mercato attuale e futuro. Con la grande crescita dell’Asia, si aprono grandi mercati e grandi opportunità. Prima Industrie, Robe di Kappa, Eataly – Slow Food, Ferrero ed altre imprese nate come PMI si sono sviluppate enormemente perché hanno fatto scelte strategiche legate all’espansione estera.
Verranno presentati casi di successo di internazionalizzazione realizzati da imprenditori e PMI europei ed italiani.
Tra i relatori: il leader mondiale di brokeraggio nel mondo, Ninesigma e l’azienda leader piemontese, Ferrero. Partecipano all’evento imprenditori di PMI piemontesi della rete dei Poli di Innovazione.
-
L’incontro Biotechnology in application – Food and Non-Food, Agriculture and Environment, co-organizzato da European Biotechnology Network con il supporto di Regione Piemonte, XRB e XRQTC, si terrà il 6 giugno 2011 a Barcellona (Spagna).
Sarà focalizzato sulla presentazione di offerte dai prossimi call europei e sulla identificazione e costruzione di consorzi progettuali.
Search
Recent posts
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
- Lanciata oggi la nuova #CallForStartup Bioupper4, la piattaforma di accelerazione promossa da Novartis e Fondazione Cariplo
- A Trieste prende il via Meet In Italy For Life Science 2019
Archive
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)