-
The “SSM3-Summer School on Medicines” is a unique training program on drug development. This third edition will include for the first time an “Industrial Challenges session” designed for professionals from the biopharmaceutical industry.
The session will be held on 21 July 2011 at the Barcelona Science Park (PCB).
It is different from the rest of the SSM3 program, in terms of both its dynamic and its target audience: it is geared towards not only students registered in the School, but also any professionals from the sector that want to sign up for only this session, which will analyze two current issues in the biopharma industry that present significant challenges for professionals: Health Economics and Regenerative Medicine.
Program and registration: http://www.biocat.cat/en/news/industrial-challenges-facing-biopharmaceutical-sector-analyzed-summer-school-medicines -
E’ on line il numero di giugno delle News from Brussels, il bollettino mensile, realizzato dall’Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di Commercio di Torino, che presenta tutte le novità dall’Europa: i bandi di gara più attuali, gli ultimi aggiornamenti delle normative di maggiore interesse, le ricerche di partner provenienti da altre regioni europee per la presentazione di progetti comunitari.
-
L’“EMBL – European Bioinformatics Institute’s Fifth Annual Forum for SMEs”, organizzato dal Polo bioPmed, si è tenuto il 6 e 7 ottobre 2011 presso il Bioindustry Park Silvano Fumero.
Sono disponibili nello Speciale EMBL-EBI 2011 tutte le presentazioni dell’evento.
-
The 3rd International Conference on Industrial Biotechnology will be held on June 24-27, 2012 in Palermo. IBIC2012 is organized by AIDIC, The Italian Association of Chemical Engineering.
The focus is on novel advances in the biosciences and new multidisciplinary approaches applied to bio-industry at large.
In this context, widespread topics ranging from molecular biology, genomics, systems biology, bio-nanotechnology and tissue engineering to microbial physiology, cell communication, fermentation and enzyme technology, upstream and downstream processing, scale-up, scale-down, high throughput screening and processing and, bioreactor design will be covered for applications in pharmaceutical industry and medical, food, environmental and marine biotechnology.
Selected papers will be presented during the conference and published into Chemical Engineering Transactions: http://www.aidic.it/cet
Details on the conference and the call for paper may be found at: http://www.aidic.it/ibic2012
The deadline for abstract submission is October 15, 2011: http://www.aidic.it/ibic2012/abstractsubmission.html
For any further information or assistance, you may contact: ibic2012@aidic.it -
Nuovo numero dello “Scadenziario dei bandi comunitari”, il bollettino con tutti gli aggiornamenti sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Scarica lo Scadenziario (24 giugno 2011) >>
Questa settimana:
- Impresa e industria – Sostegno ad appalti pubblici per soluzioni innovative;
- Educazione e cultura – 2 nuovi bandi, in evidenza: Rete di politica europea per l’implementazione delle competenze fondamentali nell’istruzione scolastica;
- Appalti di servizi – 10 nuovi appalti di servizi, in evidenza: IPA – Assistenza tecnica e supervisione per il progetto di gestione dei rifiuti solidi di Balikesir – Turchia; IPA – Supporto di gestione ai sistemi relativi all’ambiente tariffario integrato – Ex Repubblica jugoslava di Macedonia.
-
Nuovo numero dello “Scadenziario dei bandi comunitari”, il bollettino con tutti gli aggiornamenti sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Scarica lo Scadenziario (17 giugno 2011) >>
Questa settimana:
- Cooperazione internazionale – 9 nuovi bandi, in evidenza: IPA ampliare la rete dei servizi sociali della comunità – Croazia; ENPI – promuovere il rafforzamento dell’e – Governement in Georgia; FES – EU-ACP Microfinance programme II; FES – Strumento per lo sviluppo del commercio e di sostegno all’accordo di cooperazione;
- Appalti di servizi – 14 nuovi appalti di servizi, in evidenza: DCI – Assistenza tecnica al progetto UE-Cina relativo alla sicurezza e alla salute sul lavoro nei settori ad alto rischio; IPA — Rafforzare le capacità amministrative ed operative dell’ispettorato statale per i trasporti per un’effettiva applicazione della legislazione sui trasporti stradali – FYROM.
-
Il Rapporto sulle “Biotecnologie in Italia 2011” è stato realizzato da Assobiotec ed Ernst & Young, in collaborazione con Farmindustria e l’Istituto nazionale per il Commercio Estero.
Il Rapporto illustra un quadro aggiornato del comparto e un’analisi critica dei trend evolutivi in relazione ai principali indicatori, mettendo in luce punti di forza e debolezza del sistema.
Come emerge dal Rapporto, il biotech in Italia risulta sempre più competitivo a livello internazionale, come evidenziato dal terzo posto per numero di imprese in Europa, e in continua crescita, come dimostrato dai dati di fatturato, investimenti in R&S, numero di imprese e addetti.
Il settore conferma la propria capacità di innovare con numerosi progetti e prodotti, sia nell’ambito della cura della salute, certamente l’area più sviluppata e di maggior impatto diretto sulla qualità della vita, ma anche nel settore agroalimentare e delle diverse applicazioni industriali. -
Il 14 luglio 2011 si terrà a Milano il workshop “L’impresa innovativa e le sue reti”, organizzato da Assobiotec, in collaborazione con Innovhub e la Camera di Commercio di Milano,
Il workshop avrà un focus particolare sull’utilità delle reti in chiave di gestione delle risorse umane e attrazione dei talenti.
Sarà altresì un’opportunità per approfondire lo strumento del contratto di rete, grazie al contributo portato dalla Camera di Commercio di Milano e da AIP (Associazione Italiana Politiche industriali).La partecipazione è gratuita.
L’adesione va comunicata, entro il 12 luglio 2011, a:
- Assobiotec – m.bonaccorso@federchimica.it
- Innovhub – boeri@mi.camcom.it
-
Il 21 giugno 2011 si terrà a Milano il convegno “Le biotecnologie: una priorità per la Francia e l’Italia”.
Organizzato dalla Camera di Commercio francese in Italia, dall’Agenzia francese per gli investimenti e da Innovhub, con la collaborazione di Assobiotec, ha l’obiettivo di informare sullo stato dell’arte del biotech in Francia e in Italia, oltre che sulle relazioni tra le imprese dei due paesi.
-
The Workshop “Cluster Cooperation across Europe”, organized by CEBR and Bio-CT, will be held on July 13th, 2011 in the Genopole premises in Evry (south of Paris).
This one day meeting will identify key opportunities for cluster partnerships in Europe.
It is focussed on three areas where significant benefit can be gained by proactive and formal partnership:
- Sharing facilities – access to expert facilities for maximum technology development in companies;
- Maturing technologies – the key to successful business creation;
- Engaging talent – ensuring that growing companies have access to the right talent to deliver a business.
The meeting is free of charge and open to actors supporting cluster development and partnership.
All attendees are expected to actively engage in discussion and bring cluster and companies examples to the table.The Agenda and registration is online here: http://www.cebr.net/event/cluster-cooperation-across-europe
Deadline for registration: June 24th, 2011.
Search
Recent posts
- Evolutio Startup, l’accelleratore per l’innovazione nel settore Salute
- Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment Internazionale
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
Archive
- dicembre 2019 (2)
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)