CORSO DI FORMAZIONE “PROGRAMMI E PROGETTAZIONE EUROPEA”
Scarica il programma >>
L’obiettivo è fornire strumenti pratici alle aziende che intendono rispondere ai bandi europei, in particolare ai bandi del 7PQ.
L’iniziativa sarà inoltre un importate momento di networking tra i vari attori regionali che svolgono attività di ricerca.
Tale formazione sarà propedeutica all’eventuale partecipazione a sessioni di pre-screeening successivamente all’uscita dei bandi specifici per ciascuna tematica.
La partecipazione a ciascun modulo (o al programma completo) è gratuita, previa iscrizione.
I membri di bioPmed che si vogliono iscrivere al corso, sono invitati a mandare un’email a Silvia Lepore: lepore@biopmed.eu (indicando nome e cognome, indirizzo e-mail, ente di appartenenza e specificando a quale/i modulo/i si intende partecipare).
Search
Recent posts
- Evolutio Startup, l’accelleratore per l’innovazione nel settore Salute
- Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment Internazionale
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019