-
The ABCEurope e-Health Technology Showcase will take place on March 27, 2012 in Malmö (Sweden) and it will run alongside with a big investment event in life sciences, Lifescience Investment Day Scandinavia 2012.
Download the programme of presentations >>
It is a great opportunity for researchers to pitch their innovative technology ideas in the field of e-Health to a high level audience of life sciences companies which will include technology leaders and entrepreneurs.
The afternoon will be divided into 2 sessions, each of which will feature up to 4 technologies. The presentations will be necessarily short (no more than 15 minutes each) and should focus on both the technology and the potential commercial impact of the technology.
The event will be held in English.
Please register for the event here by March 19, 2012.
The target audience is R&D companies, academics and investors. Organisers reserve the right to decide upon admission.Please find more information here: http://www.cebr.net/event/ehealth
-
A febbraio 2012 verrà avviata la seconda edizione del Master in Open Innovation and Knowledge Transfer – MIT, organizzato da AREA Science Park, il MIP – Politecnico di Milano e il Network per la valorizzazione della ricerca universitaria (NETVAL).
Scarica la brochure >>
Scarica il form per la domanda di ammissione >>
Il Master si rivolge a:
- chi è già inserito o intende inserirsi in università e centri di ricerca pubblici o nelle relative strutture che si occupano di gestione della ricerca e del trasferimento di conoscenze/trasferimento tecnologico;
- chi è già inserito o intende inserirsi in imprese con un’area di ricerca e sviluppo o un’area tecnica avanzata o in imprese che vogliono rafforzare le proprie capacità di gestione dell’innovazione, della proprietà intellettuale, e dei rapporti con i centri di ricerca pubblici e le università;
- chi è già inserito o intende inserirsi in pubbliche amministrazioni o altre organizzazioni che operano nell’intermediazione ricerca-impresa o contribuiscono a definire politiche e misure per questi sistemi.
Tra i partecipanti alla prima edizione ad esempio ci sono stati dipendenti o collaboratori delle maggiori università, del CNR, di Pirelli S.p.A. e Intesa San Paolo S.p.A., della fondazione Bruno Kessler.
Tutta la documentazione dovrà pervenire tramite posta prioritaria al MIP Politecnico di Milano entro il 31 dicembre 2011.
Per ulteriori informazioni, contattare: Stefano Bartolazzi (Consorzio MIP Politecnico di Milano), Tel. +39 0223992850; E-mail: bartolazzi@mip.polimi.it
-
L’8 febbraio 2011 a Milano si terrà il seminario “Conclusione di contratti in internet: novità in vista?”.
Il seminario si propone di esaminare l’evoluzione delle problematiche legali connesse all’offerta di prodotti e servizi in internet nel BtoB e nel BtoC. Verranno illustrate le norme, in via di pubblicazione, in materia di firma elettronica e documento informatico, nonchè la proposta di nuova direttiva europea in tema di tutela dei consumatori.Prenderanno parte, in qualità di relatori, rappresentanti di enti istituzionali (DigitPa), nonché rappresentanti di aziende leader (Google) che illustreranno le loro esperienze in tema di prestazione di servizi on line e conclusione dei contratti.
La partecipazione è gratuita.Occorre registrarsi entro il 3 febbraio 2012 accedendo a: http://mail.twobirds.com/vf/7331j9192V7961EiNN1
Per ulteriori informazioni, contattare: Maddalena Pedroncelli, tel.: +39 0230356000, e-mail: eventi@twobirds.com -
The Science-2-Business Programme will offer delegates the opportunity to acquire the knowledge, skills and contacts necessary to progress along the road from science to business.
The Science-2-Business Programme will consist of a multi-level set of activities that will include:
- Interactive workshops
- Advisory booths
- Business speed-dating opportunities
- Visits to local incubation centres
- Vibrant market place buzzing with the anticipation of potential collaboration.
The Call for Proposals to lead some of these activities is now open so don’t miss this opportunity to assume a high-profile role in this innovative programme at Euroscience Open Forum (ESOF) 2012, that will take place from July 11-15, 2012 in Dublin (Ireland).
The closing date for receipt of proposals is February 13, 2012 (at 12.00 GMT).
-
E’ on line il numero di novembre delle News from Brussels, il bollettino mensile, realizzato dall’Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di Commercio di Torino, che presenta tutte le novità dall’Europa: i bandi di gara più attuali, gli ultimi aggiornamenti delle normative di maggiore interesse, le ricerche di partner provenienti da altre regioni europee per la presentazione di progetti comunitari.
Scarica il bollettino (dicembre 2011) >>
Alcune notizie di rilievo:
- Una ricercatrice piemontese tra le vincitrici del premio “EU Prize for Women Innovators”
- Nuove norme per i finanziamenti nell’UE a sostegno del venture capital per le PMI e dell’accesso al credito
-
La Cooperazione è un bollettino di informazione e aggiornamento sulle tematiche e i bandi relativi alle politiche di cooperazione internazionale tra l’UE e i Paesi terzi, redatto dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte, sulla base delle informazioni rese disponibili dai servizi della Commissione Europea.
-
Lettera di auguri rivolta agli aderenti al Polo Innovazione bioPmed dal Dott. Fabrizio Conicella, Coordinatore del Polo e Direttore Generale del Bioindustry Park.
Scarica la lettera >> -
The seminar “Information Sources in Biotechnology”, organised by EBI-European Bioinformatics Institute, and the European Commission Project SLING, will be held in London on March 16, 2012.
Registration at: http://tinyurl.com/BiotechnologySeminar
For more information, please contact Jennifer McDowall, jennifer@ebi.ac.uk
-
Nuovo numero dello “Scadenziario dei bandi comunitari”, il bollettino con tutti gli aggiornamenti sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Scarica lo Scadenziario (16 dicembre 2011) >>
- Cooperazione internazionale – 6 nuovi bandi, in evidenza: DCI – Attori non statali nello sviluppo – Sri Lanka; DCI – Attori non statali nello sviluppo – Repubblica Centrafricana;
- Appalti di servizi – 7nuovi appalti di servizi, in evidenza: FES — Assistenza tecnica all’ordinatore nazionale — Settore della sicurezza alimentare e dell’agricoltura – Malawi; DCI — Progetto di supporto agli investimenti e alla politica commerciale europea (UE-Mutrap) DCI-ASIE/2011/022-818 — Assistenza tecnica gestita dalla delegazione dell’Unione europea in Vietnam;
- Giustizia – 5 nuovi bandi, in evidenza: Giustizia civile – Bandi per Attività 2012;
- Politiche regionali – 2nuovi bandi: Programma Spazio Alpino – Quarto invito; Urbact -Terzo Invito a presentare proposte per la creazione di network tematici
-
È stato pubblicato il report finale relativo alla consultazione pubblica della Commissione Europea sul “Piano d’Azione e-Health 2012 – 2020”.
L’obiettivo del piano d’azione è aumentare la qualità, l’efficienza e la sostenibilità dei servizi e-health disponibili.
Search
Recent posts
- Evolutio Startup, l’accelleratore per l’innovazione nel settore Salute
- Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment Internazionale
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
Archive
- dicembre 2019 (2)
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)