-
Il 13 giugno 2012 a Roma si terrà il brokerage event Health + Biotech 2012, organizzato da Apre (Agenzia per la Ricerca Europea), BIC Lazio, Metropoli, l’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata, Sardegna Ricerche e Unioncamere Lazio.
L’iniziativa si colloca nell’ambito della 9° edizione del SANIT – Forum Internazionale della Salute, in programma a Roma dal 12 al 15 giugno 2012 e prevede una serie di appuntamenti tra imprese e ricercatori italiani e stranieri:
-
13 giugno : Health + Biotech 2012 brokerage event
- 14 giugno : Giornata Nazionale Lancio del bando 2013 del tema Salute
- 15 giugno: FP7 Applicant Training 2012 in Rome
Health+Biotech 2012 è la seconda edizione di un importante Brokerage Event internazionale, che ogni anno vuole coinvolgere un gran numero di aziende attive nel campo della ricerca scientifica nel settore salute.
Quest’anno il plus (+) di Health sarà la Biotecnologia, un’occasione per le aziende operanti in questo settore per avviare nuove collaborazioni, promuovere i propri brevetti, internazionalizzare la propria azienda,fare attività di trasferimento tecnologico, sviluppare nuove idee o ancora incontrare potenziali partner di progetto in vista della pubblicazione del prossimo (ed ultimo) bando nel Tema Salute del 7 Programma Quadro. A tal fine ci sarà la possibilità di incontrare potenziali partner attraverso incontri bilaterali pre-organizzati.I settori coinvolti sono i seguenti:
Salute- Terapie/Cure
- Diagnostica
- Immagini/Ottica
- Chimica
- Strumentazione(chirurgia, monitoraggio)
Biotecnologie
- Biologia
- Bioinformatica
- Genetica
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione on line entro il 30 maggio 2012 sul sito dell’evento: http://www.b2match.eu/health2012
Ogni azienda o organizzazione interessata dovrà inserire sul sito dell’evento una presentazione del proprio profilo con una breve descrizione delle competenze possedute ed eventuali Offerte/Richieste di tecnologia che desidera promuovere, indicando, nell’apposita sezione Support Office, Finpiemonte come sportello Enterprise Europe Network di riferimento.
Tutti i profili verranno pubblicati in un unico Catalogo on-line sulla base del quale, entro il 10 giugno 2012, i partecipanti potranno individuare possibili interlocutori e richiedere gli incontri che avranno luogo il 13 giugno 2012.Le imprese e le organizzazioni che in sede di registrazione indicheranno Parco Scientifico-Università di Roma Tor Vergata come Support Office, (sempre che territorialmente non afferiscano già agli altri partner) saranno ricontattate dallo staff dell’Eurosportello che fornirà gratuitamente i seguenti servizi di assistenza:
- supporto durante l’inserimento nel catalogo on line del proprio profilo aziendale – della descrizione del proprio prodotto o della propria tecnologia;
- supporto nella selezione dei partner più idonei da incontrare;
- supporto nella formulazione dell’agenda degli incontri;
- supporto logistico durante l’evento.
Per ulteriori informazioni: Giovanna Ferraro/Anna Rita Longhi/Francesca Polizio; Tel: +39 067259 4066- 4068- 4917; e-mail: een@parcoscientifico.it
-
-
Il CNR ha pubblicato un bando per la ricerca di un ingegnere elettronico, cui affidare ricerche per lo sviluppo di apparecchiature biomedicali in campo cardiaco e neurologico.
È richiesto il diploma di laurea in Ingegneria elettronica.
È previsto un assegno di ricerca della durata di un anno rinnovabile, presso l’Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR.Chi fosse interessato deve inviare la propria candidatura all’I.T.B. entro il 3 maggio 2012.
-
Il 9 maggio 2012 (ore 14.00-16.00), presso il Bioindustry Park Silvano Fumero a Colleretto Giacosa (TO), si terrà il seminario Due diligence: come organizzare e preparare una due diligence , organizzato dal Polo bioPmed, in collaborazione con Zebra Ventures, nell’ambito del nuovo ciclo di seminari Nuove Opportunità nell’Area Salute Umana .
Abstract
L’obiettivo del seminario sarà di illustrare la procedura di una due diligence da parte di un potenziale partner interessato a prendere in licenza unatecnologia o un prodotto. Gli esempi pratici riguarderanno il contesto di un progetto in fase di ricerca o sviluppo preclinico nel campo delle biotecnologie.
Relatori
Marijia Zecevic e Simona Varani, Zebra Ventures.Iscrizione
Per partecipare al seminario, è necessario iscriversi cliccando qui.
L’iscrizione per gli aderenti al Polo bioPmed è gratuita.
La quota di iscrizione per i non aderenti è di 200 euro. Il versamento va intestato a: Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A.
Le coordinate bancarie per il versamento sono: Banca Sella, Agenzia di Banchette (TO), IBAN: IT31I0326831250052852608550
Per ulteriori informazioni sul pagamento, contattare: Samantha Balma, balma@biopmed.eu
Chi si iscrive al seminario e per motivi vari fosse impossibilitato a parteciparvi, è invitato ad avvisare il Polo bioPmed, nella persona di: Silvia Lepore, lepore@biopmed.eu -
Il Polo bioPmed presenta per il 2012 il nuovo ciclo di seminari Nuove Opportunità nell’Area Salute Umana , per promuovere lo scambio di conoscenza e informazioni tra ricercatori, imprese ed enti del settore biotecnologico e biomedicale.
L’iscrizione per gli aderenti al Polo è gratuita, mentre per i non aderenti il costo è di € 200 per ogni seminario.
Occorre iscriversi 2 giorni lavorativi prima della data di ogni seminario nella pagina Eventi del sito bioPmed (in alto nella homepage) nella pagina relativa al seminario di proprio interesse.
Il seminario Information sources in biotechnology , che si terrà il 14 giugno 2012 a Torino, è gratuito per tutti (aderenti e non), e per partecipare occorre iscriversi tramite il seguente link: www.sling-diffusion.eu/participants/new?conference_id=28
Per il pagamento e per avere ulteriori informazioni, contattare: Samantha Balma, balma@biopmed.eu
-
The “NanotechItaly 2012-International Showcase for Nanotechnologies” will be held in Venezia-Mestre on November 21-23, 2012.
Aim of NanotechItaly 2012 is to highlight, with the contribution of the most important Italian players in the field and renowned experts from abroad, how nanotechnologies can contribute to address key challenges indicated by the Europe 2020 Agenda and by the Italian National Research Programme.
The leading themes of the 3 days conference will be:
- Health Care: improving the lifelong health and wellbeing of all
- Safety, ethics and societal impacts
- Advanced materials for improved use of resources
- Intelligent and connected world: developing next generation nanodevices and nanosystems
- Energy & Environment: Greener products and processes for a sustainable development
- Made in Italy: nanotechnologies to support national leading hedge sectors, reshape traditional productions
- Cultural Heritage: nanotechnologies for preservation and protection
Call for papers
Contributions should address scientific and industrial developments in the above areas and can be in the form of an oral presentation or a poster. The abstracts will be reviewed by an international Scientific Committee composed of representatives of private and public research and industry.
Deadline: June 15, 2012 (instructions on http://www.nanotechitaly.it/?page_id=127)
Call for workshops
Contributions should aim to present, during a dedicated workshop, activity and results of EU, national, regional research and innovation projects addressing the themes of the Conference. Proposals will be reviewed by the Scientific Committee. The selected workshops will be included in the program and dissemination material of NanotechItaly.
Deadline: June 15, 2012 (instructions on http://www.nanotechitaly.it/?page_id=1175)For more information: http://www.nanotechitaly.it/, info@nanotechitaly.it
-
Il 9 maggio 2012 (ore 12.30-15.40) a Biella ci sarà l’Innovation Day SMART TEXTILES: nuove soluzioni per integrare elettronica e tessili , organizzato dal Polo Tessile.
Per motivi organizzativi, comunicare la propria partecipazione entro il 4 maggio 2012 ai seguenti recapiti: Telefono: 015 8551148, e-mail: polo.tessile@cittastudi.org
Per ulteriori informazioni, consultare il sito del Polo Tessile: www.pointex.eu
-
Le tre aziende vincitrici del concorso, che ha premiato la migliore soluzione eHealth del 2012 sviluppata da una piccola/media impresa europea, sono:
- Daintel (DK), www.daintel.com
- Medisana Space (DE), www.vitadock.de
- Cetrea (DK), www.cetrea.com
Sono quattro le aziende italiane – di cui due piemontesi – che, con altre 24 aziende europee, si sono contese il premio nella finale di Copenhagen (Danimarca) del 7 maggio 2012:
- moltosenso S.r.l., Torino, www.moltosenso.com
- Pro Logic Informatica S.r.l., Torino e Brescia, www.pro-logic.it/prodotti/portali-vocali/cup-vocale
- Software Team S.r.l., Sesto San Giovanni (MI), www.swt.it
- DIGITAL5 S.r.l., Conversano (BA), www.digitalhealth.it
Il concorso, patrocinato dalla Unit ICT for Health della Commissione Europea, è stato organizzato da TICBioMed, cluster spagnolo impegnato nella promozione dell’innovazione nella sanità (eHealth) e nella biologia.
Obiettivo del concorso era quello di aiutare il successo imprenditoriale ed industriale delle PMI, offrendo visibilità e concrete opportunità di marketing utili per attrarre clienti, partner e capitali.Dopo vari step di valutazione, sono state selezionate le 28 PMI, che hanno partecipato alla finale europea che si è tenuta nell’ambito della eHealth Week di Copenhagen.
Durante la finale ogni impresa ha avuto a disposizione 3 minuti per presentare la propria soluzione tecnologica davanti a una giuria formata da sponsor, coordinatori del concorso e altri stakeholders, che ha premiato i 3 vincitori.Giuria: Claus F. Nielsen (Delta), Emma Garde (Sanofi), H. Stephen Lieber (HIMSS), Jari Renko (Helsinki Uusimaa Hospital Group), Jean Marc Bourez (Sanofi), Julien Martel (Alere France), Alex Molnar (Alere) and Tom Togsverd (DI ITEK).
Il Polo di Innovazione bioPmed è stato il coordinatore italiano dell’iniziativa e ha supportato la partecipazione delle imprese a livello nazionale.
- Sito web del concorso: http://www.ehealthcompetition.eu/
- Pagina Twitter: https://twitter.com/#!/eHealthCompSME
- Video delle presentazioni dei 28 finalisti: http://biopeopleblog.wordpress.com/
- Foto della finale: https://plus.google.com/photos/116198310817081134288/albums/5740173602619179041?authkey=CMKdyeHDvPS8Hw
- Post di Neelie Kroes (Vice presidente della Commissione Europea) sul concorso: http://blogs.ec.europa.eu/neelie-kroes/innovating-healthcare/#more-1893
- Comunicato stampa del Polo bioPmed
-
Il 10 maggio 2012 a Bologna si terrà il convegno “Medical device e settore farmaceutico: quali opportunità”, organizzato da PLG Italy (Pharma Licensing Group) con il patrocinio di Assobiotec e Assobiomedica.
Il convegno mira a mettere insieme big pharma e grandi gruppi del biomedicale per confrontarsi sugli scenari che si apriranno nei prossimi anni nel campo della cura della salute.
A portare due casi del contributo delle biotecnologie al settore dei devices saranno Xeptagen e Wise Biotech, una start-up milanese costituita nel 2011 che a novembre si è aggiudicata il premio Nanochallenge di Veneto Nanotech.
Il programma della giornata, che avrà una appendice l’11 maggio con un seminario sul tema “Oltre il farmaco: la diversificazione del business come chiave di crescita”, è consultabile sul sito www.plgitaly.it
Per informazioni e iscrizioni, consultare il sito di Omnia Meeting: www.omniameeting.com
-
Il 9 maggio 2012 (ore 11.30) a Roma ci sarà la presentazione del Rapporto Assobiotec – Ernst & Young Biotecnologie in Italia 2012 , che illustra lo stato dell’arte sulle imprese biotech che operano in Italia nelle diverse aree di applicazione, e del Rapporto Ernst & Young – Farmindustria “Biotecnologie del settore farmaceutico in Italia 2012”, che approfondisce i temi del biotech nella farmaceutica.
Per esigenze organizzative è indispensabile accreditarsi via e-mail: bottaro@farmindustria.it
-
Il 10 maggio 2012 (ore 15.00-18.00) a Mirandola (MO) si terrà il seminario “Efficienza energetica, opportunità per le imprese” per il settore biomedicale, a cura di Kyoto Club.
Il seminario è ad ingresso libero, previa registrazione inviando mail a info@efficienzaenergetica-axpo.com o telefonando al 0535-46743 o 0535-46746
Search
Recent posts
- Evolutio Startup, l’accelleratore per l’innovazione nel settore Salute
- Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment Internazionale
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
Archive
- dicembre 2019 (2)
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)