-
Il 23 novembre 2012 a Milano (ore 10.00) si svolgerà il workshop Il coraggio di innovare , organizzato da NineSigma e SCOA-School of Coaching, per diffondere un nuovo approccio strategico all’innovazione e per far vivere una giornata esperienziale che renderà visibile la forza del coaching per avviare la trasformazione in azienda.
Il workshop è organizzato come esperienza da vivere in linea con il pensiero dell’Open Innovation e del Coaching e vedrà affrontati i temi emersi come prioritari dalla Survey a cui è possibile partecipare cliccando www.surveymonkey.com/s/coraggiodinnovare
Il workshop è a numero chiuso ed è rivolto a:
- Leader di aziende che fanno dell’innovazione il motore del proprio sviluppo
- Manager e imprenditori che intendono accelerare e potenziare i processi di innovazione
- Coloro che sono interessati a sperimentare strumenti per l’innovazione
Per ulteriori informazioni, visitare il sito dell’evento: www.innovitaly.eu/il-coraggio-di-innovare
-
E’ stata attivata la quinta edizione del Master di II livello in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito Farmaceutico Biotecnologico, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale a Novara.
Il Master che affianca il percorso tradizionale in discipline Regolatorie con un percorso in Market access, è strutturato in 18 week end (venerdì e sabato) per permettere la frequenza anche dei lavoratori.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Dr. Armando Genazzani al seguente indirizzo e-mail: armando.genazzani@pharm.unipmn.it
-
Il 3 ottobre 2012 (ore 9.30-13.30) si terrà a Milano il convegno Invenzioni nel settore biotecnologico e problemi interpretativi della normativa italiana: domande dell’industria e degli enti di ricerca e risposte degli esperti e delle istituzioni , organizzato da Assobiotec in collaborazione con l’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.
La partecipazione è gratuita.
E’possibile iscriversi on line: www.ordine-brevetti.it/request/registrazione/notiziaid/332 -
Dal 16 al 18 ottobre 2012 si svolgerà a Dusseldorf (Germania) la quinta edizione dello “European Forum for Industrial Biotechnology and the Biobased Economy”, organizzato da EuropaBio.
Gli associati Assobiotec possono usufruire di uno sconto del 15% sulla quota di registrazione. Per usufruire di questa scontistica è necessario registrarsi e inserire il codice EFIB 15 seguendo le indicazioni sotto riportate:
- Visitare il sito web www.efibforum.com
- Cliccare su “register now”
- Creare un nuovo account
- Selezionare i giorni in cui si desidera partecipare al prezzo stardand e continuare a compilare il form
- Una volta che si è nella pagina di riepilogo dell’ordine, inserire il codice sconto EFIB15
- Registrazione completa
-
Il 4 ottobre 2012 (ore 10.30-12.30) a Torino si svolgerà il seminario “Taiwan: quadro economico e opportunità di business”, organizzato da Camera di commercio di Torino in collaborazione con l’Asian Film Festival, Cineforum Robert Bresson, il Centro Estero per l’Internazionalizzazione, l’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia e TAITRA Milano.
Durante il seminario verranno illustrate alle imprese piemontesi le opportunità offerte dal mercato di Taiwan.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita previa iscrizione, entro il 2 ottobre, al seguente link: www.promopoint.to.camcom.it/?include=iniziative&action=view&IDitem=1048
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa: e-mail: globus@to.camcom.it; tel: +39 0115716363.
-
Il 20 settembre 2012 (ore 14.00) si svolgerà il seminario “NHS e settore Healthcare in UK: quali opportunità per le aziende italiane”, organizzato da UK Trade & Investment in collaborazione con Assobiomedica.
Il seminario illustrerà i cambiamenti che stanno interessando il sistema sanitario britannico e quelle che potrebbero essere le opportunità per le aziende che fanno innovazione.
Per partecipare, occorre inviare email a: bizzotto@assobiomedica.it; tiziana.marcuccio@fco.gov.uk
-
Assobiotec, Intesa Sanpaolo and Innovhub SSI invite companies and researchers in the biotech and nanobiotech field to participate in the sixth edition of BioInItaly Investment Forum 2013 & Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative. Download the call >>
Download the application form >>1. Initiative Overview
BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative is a yearly investment forum open to established biotech and nanobiotech companies, start-ups and projects from Italy but also from other European countries seeking for financial resources. In a unique end-to-end program, the applicants will benefit from coaching, networking and direct contact with international investors through a series of focused events. The initiative is aimed to provide the applicants with the competences, connections and access to potential Investors they need to go to market and scale.
2. Competition Structure
BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative is designed as a yearlong, three-phase investment arena:- Phase 1 – Launch. Participants are invited to submit their ideas and proposals using the specific form downloadable from the web site of Assobiotec (www.assobiotec.it) and Innovhub SSI (www.innovhub.it). At the end of Phase 1, a maximum of 20 applicants are shortlisted for participating to Phase 2.
- Phase 2 – Boot Camp and Investment Forum. The selected participants will attend a two-day boot camp session in Milan. The session will allow participants to benefit from extensive training to refine their business plans and craft presentations aimed specifically at the investor arena. This unique program will be run in cooperation with Silicon Valley angel investor network Maverick Angels. At the end of Phase 2 a session of deal line-up will take place in front of a group of investors and the selected finalists will be allowed to move forward in the Investment Forum which will be held in Milan on April 17-18, 2013.
- Phase 3 – International Roadshow. Following the Investment Forum, some selected participants will be invited to take part in a series of Arena Meetings to be held in London, Frankfurt, Paris, San Francisco and New York during the course of 2013/2014. These unique networking events will provide contestants with the opportunity to pitch to an audience of top investors and receive detailed feedback following each meeting.
3. Eligibility
Applicants wishing to take part in this initiative must meet the following requirements:- Contestants must have a company / project that fits within one of the following biotech and nanobiotech categories: health, agriculture, environment, industry, food, bioinformatics, energy
- Contestants must indicate their financial need
- Participants of the previous edition will be considered only in presence of a new business plan.
4. Submission Method
The competition involves three phases.
Phase 1. Applicants will complete the submission form (see Phase 1 above) and submit it to: bioinitaly.assobiotec@federchimica.it, with Reference “BioInItaly 2013 Investment Forum”. The deadline for submissions is set as midnight (GMT+1) on February 15, 2013.
Phase 2. Please note the following key dates for Phase 2:- April 3-4: boot camp session. Selected participants will take part in training sessions
- April 5-14: one to one sessions. Selected participants will receive personalized mentoring
- April 15-16: deal line-up. Selected participants will pitch to a group of selected investors and industry experts, who will select about 10 finalist companies to be admitted to the Investor Arena Meeting.
Phase 3. Following the deal line-up, selected finalists will take part in the Investment Forum.
Dates for subsequent international meetings to be defined.
5. Selection Criteria
The proposals submitted by contestants will be judged by a Selection Panel according to the following criteria:
1) Strength of Product / Technology. What are the strengths of the product and its technical standards? Is there a need for the proposed technology and does it offer an effective solution to a problem in the field? Is the product/technology original and disruptive?
2) Business Model. Is the business model clear and sustainable? What is its capacity to monetize and what is the estimated time to market?
3) Market Size and Scalability. What are the size and attractiveness of the target market? Can the proposed technology or solution be deployed at a scale?
4) Barriers to Entry and Competitive Advantage. Is there a clear and sustainable competitive advantage in the proposed solution and are the barriers to entry strong enough to prevent competitors from penetrating the market?
5) Team. What is the composition of the team? Is there a balance in terms of knowledge and expertise? What are their strengths and weaknesses? How strong is their overall commitment to the business?
6) Financials. Is the team’s business plan robust? What is their strategy for growing and financing the company in the medium term (3-5 years)?
At least 50% of the applicants will be selected considering as necessary condition their operative site in Italy or the intention to open it in Italy.
The Selection Panel will be composed by experienced and qualified professionals from the biotech and finance world.
CORBELLI PRIZE
The presentation that will be considered the most effective – according the rating assessment of the BioInItaly Commission and the Selection Panel – will be awarded the Corbelli Prize, consisting in the coverage by Assobiotec and Innovhub SSI of travel and accomodation expenses for one edition of the European road show (Frankfurt, London or Paris).
For further information: startup@intesasanpaolo.com; bioinitaly.assobiotec@federchimica.it -
Il 26 settembre 2012 a Rivalta Scrivia-Tortona (AL) si terrà il corso di formazione sulla Gestione e rendicontazione di progetti finanziati , organizzato da Plastics Academy.
Obbiettivo principale del corso è di favorire e incrementare la capacità di utilizzo dei fondi per la ricerca, che possono avere un forte impatto sullo sviluppo delle innovazioni industriali consentendo di ridurne significativamente i relativi costi.
La partecipazione al corso consentirà di:
- migliorare le capacità di accesso a fondi che prevedono, in particolare, finanziamenti a fondo perduto;
- favorire la partecipazione ai bandi di gara ed a specifiche call, per presentare progetti a livello Regionale, Nazionale ed Europeo;
- migliorare la capacità tecnica per la stesura e la presentazione delle proposte; ricercare e stabilire partnership a livello internazionale; conoscere i settori strategici nel panorama dei finanziamenti comunitari e regionali;
- ottimizzare le capacità di gestire e di rendicontare i costi di progetti di ricerca già approvati.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, consultare la scheda del corso al seguente link: www.plasticsacademy.it/Portals/1/corsi_2012/Scheda_RENDICONT_PROGETTI_26SETT2012.pdf -
Il 4 ottobre 2012 (ore 14.30-19.30) a Torino si terrà la cerimonia di premiazione della Start Cup Anno 2012, con un aperitivo conclusivo.
Per partecipare, occorre registrarsi entro il 2 ottobre al seguente link: www.i3p.it/eventi/prenotazione/1202
-
On the occasion of MEDICA 2012, ZENIT GmbH together with the Healthcare Sector Group of the Enterprise Europe Network will organise the international Brokerage Event on November 15-16, 2012 in Dusseldorf (Germany).
The aim is to assist enterprises, universities and research institutions in finding partners in Europe for product development, manufacturing and licensing agreements, joint ventures or other types of partnership.
It is the world biggest brokerage event in the healthcare sector.Register and provide a profile describing either an offer or a request.
The event website: www.b2match.com/medica2012
Search
Recent posts
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
- Lanciata oggi la nuova #CallForStartup Bioupper4, la piattaforma di accelerazione promossa da Novartis e Fondazione Cariplo
- A Trieste prende il via Meet In Italy For Life Science 2019
Archive
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)