Evento “L’innovazione tecnologica nel settore dei dispositivi medici”
Durante la giornata verranno illustrati due database: il primo relativo alle startup censite dal Centro Studi di Assobiomedica insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; il secondo relativo alle innovazioni, segnalate da tutti i principali uffici di trasferimento tecnologico italiani, universitari e non, pronte a essere trasferite all’industria del settore.
Si tratta di database assolutamente originali, nati dalla consapevolezza che sempre più l’innovazione proviene da collaborazioni con soggetti esterni alle imprese, e costruiti con l’idea che possano e debbano diventare il portale nazionale capace di fare la differenza nel favorire il più possibile la visibilità reciproca e quindi la collaborazione tra imprese, startup e centri di ricerca nel settore delle tecnologie sanitarie. Ciò presuppone che tali database, oggi focalizzati sui dispositivi medici, progressivamente si aprano anche ad altre tecnologie sanitarie.
Si tratta di strumenti che potranno essere molto utili nel promuovere a livello internazionale l’innovazione frutto di investimenti nel nostro Paese.
Una tavola rotonda seguirà la presentazione dei database e alla quale parteciperanno relatori di primissimo piano.
L’evento è rivolto a tutte le imprese che già investono in R&S e/o produzione in Italia e a quelle intenzionate a farlo in un prossimo futuro, a tutti gli uffici di trasferimento tecnologico italiani attivi nel campo delle tecnologie sanitarie, ma soprattutto a tutte le startup del settore, innovative e al tempo stesso tecnologiche per eccellenza.
Coloro che fossero interessati a partecipare all’evento sono pregati di darne comunicazione scrivendo al seguente indirizzo: assobiomedica@assobiomedica.it.
Search
Recent posts
- Evolutio Startup, l’accelleratore per l’innovazione nel settore Salute
- Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment Internazionale
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019