-
ItaliaRestarts Up si terrà a Milano il 09 e 10 dicembre 2014.Si tratta di evento BtoB tra venture capitalist stranieri e aziende italiane e venture capitalist italiani
Occorre fare domanda attraverso il mini-sito https://sites.google.com/a/ice.it/eventistartup/eventobm nel quale sono presenti un modulo on-line per le imprese e uno per gli altri soggetti, da compilare in inglese.La data di compilazione posticipata al 30 settembre 2014.
I criteri-guida che un’apposita commissione di selezione applicherà per decidere quali imprese startup e non, saranno ammesse alla manifestazione sono i seguenti:
- Sviluppo di un prodotto o servizio innovativo
- Non più di sei anni di età
- Aggiudicazione di almeno un finanziamento esterno alla compagine aziendale, a seguito di un processo di valutazione
- Piani di espansione del valore di almeno 800.000 euro.
Le imprese ammesse saranno chiamate a prendere parte alla giornata del 9 dicembre a Milano, durante la quale potranno partecipare al convegno, incontrare, su appuntamento, venture capitalist stranieri e fare azioni di networking.
-
Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese oganizza il 14 ottobre 2014 ad Ivrea (TO) il Convegno Canavese fabbrica del futuro: guardare al mondo .
L’obiettivo dell’incontro è quello di evidenziare la necessità che il Canavese diventi sempre più un territorio aperto e che “guardi al mondo”, stimolando le Aziende locali, anche con l’ausilio di esempi virtuosi, ad approcciare i mercati esteri e ad accrescere il proprio livello d’internazionalizzazione.
Per questo, nell’ambito della Tavola Rotonda “Si può fare, noi l’abbiamo fatto” quattro Aziende del Canavese racconteranno il loro sviluppo internazionale: le scelte adottate, i successi ottenuti ed i problemi eventualmente incontrati.
Modererà Fabrizio Conicella di Bioindustry Park Silvano Fumero.Inoltre, poiché è importante che il territorio stesso sia pronto ad accogliere al meglio le Aziende internazionali che decidano di conoscerlo ed eventualmente insediarsi, è previsto un intervento dell’azienda AAA dal titolo “Essere attrattivi per il mondo – Imprese che guardano al Canavese”.
Il Presidente nazionale Piccola Industria di Confindustria Alberto Baban chiuderà il convegno parlando sul tema “Guardare al mondo, innovativi ed in Rete”.
Per scaricare l’invito clicca qui.
Le Iscrizioni possono essere segnalate on line direttamente dall’Invito o trasmesse alla Segreteria del Comitato Piccola Industria (Tel.: 0125 424748
0125 424748; fax: 0125 424389; e-mail: comitato_pi@confindustriacanavese)
-
Con l’elezione del Consiglio Direttivo diventa operativa l’Associazione Cluster Innovativo – bioPmed.
Costituita nel luglio scorso, la nuova Associazione, ha l’obiettivo di favorire un percorso strategico e congiunto di trenta realtà industriali e di ricerca piemontesi, già parte dell’ATS bioPmed, che ha finora guidato il Polo di Innovazione sulle biotecnologie e il biomedicale.
Nei giorni scorsi si é svolta la prima Assemblea e sono stati nominati gli organi associativi:
-
MINALOGIC Business Meetings si terrà a Grenoble il 3 dicembre 2014 e propone dei business meetings one-to-one con fornitori e integrator internazionali provenienti da paesi come il Belgio, il Canada, la Cina, la Germania, l’India, il Giappone, i Paesi bassi, la Russia, la Corea del Sud, Taiwan, il Regno Unito e gli Stati Uniti.
Scarica la brochure >>MINALOGIC è un evento che privilegia la qualità e l’approccio personale: appuntamenti efficienti, rilevanti e mirati che faranno guadagnare tempo (fino a 17 appuntamenti nel corso della giornata).
Sono cinque i settori di applicazione diretti o indiretti coperti:
1. SALUTE/BENESSERE
2. ICT (Informazione, Comunicazione, Tecnologia)
3. MOBILITA’ E CONNETTIVITA’
4. ENERGIA, EFFICIENZA E AMBIENTE
5. MICRO, NANOELETTRONICA E SOFTWARE.Gli organizzatori offrono gratuitamente:
- Il catalogo di presentazione dei partecipanti;
- La vostra agenda di appuntamenti e workshop;
- Il pranzo del 3 Dicembre;
- L’accesso allo spazio caffè durante l’evento (bevande calde e fredde);
- L’nvito al Cocktail del 3 Dicembre 2014;
- La vostra prenotazione e il pernottamento in albergo gratuito;
- Se la vostra società è all’estero, prenderemo a carico fino a 150 euro di spese di viaggio.(che verranno rimborsati su presentazione dei giustificativi qualche giorno dopo l’evento).
- L’assistenza di ADVANCED BUSINESS EVENTS durante la convention.
1 notte gratuita (la notte del 2 Dicembre) per le prenotazioni effettuate entro il 10 Ottobre 2014.
Registrazione gratuita: http://www.advbe.com/evt/minalogicbusinessmeetings/php/inscription_do_form.php?langue=en
Sito web: www.minalogicbusinessmeetings.com -
Ceipiemonte, in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte e CNA Provinciale di Torino, nell’ambito dei Piani Formativi d’Area – Provincia di Torino , promuove i seguenti corsi:
-
La gestione operativa delle spedizioni internazionali, della logistica e degli acquisti
– Torino, 27 ottobre e 3-4-10 novembre 2014 - Il contratto di vendita internazionali: Focus: pagamenti e recupero dei crediti – Torino, 28 ottobre e 3-4-11-20 novembre 2014
- Progetti Europei: laboratorio pratico per le PMI – Torino, 29 ottobre e 5-12-19-26 novembre 2014
- Aggiornamenti fiscali e doganali delle operazioni con l’estero – Torino, 30 ottobre e 6-12-20 novembre 2014
Maggiori informazioni e modalità di adesione disponibili sul sito di Ceipiemonte: Esportare innovando: modelli di business per la piccola impresa.
-
-
Ha preso il via “Co-Imprendo Biomedicale 2014”, il bando della Fondazione Giovanni ed Annamaria Cottino, dedicato al finanziamento di start up e spin off accademici (anche di futura costituzione) operanti nel settore biomedicale.
La Fondazione è un soggetto filantropico privato giuridicamente riconosciuto con sede a Torino, che mette a disposizione le proprie risorse economiche e progettuali per la realizzazione di iniziative di interesse sociale collettivo, quali lo sviluppo dell’istruzione e della cultura, e la promozione e l’attuazione di attività che favoriscano studi e ricerche scientifiche in campo medico e tecnologico, anche attraverso forme di collaborazione con atenei, centri di ricerca e istituzioni scientifiche pubbliche e private nazionali ed internazionali.
-
Diaceutics has organised a unique personalized medicine event in Dublin 21st 22nd of October, involving high profile experts from different stakeholder settings in a discussion forum for the advance of Personalised medicine.
Diaceutics Convergence Meeting aims to provide a 360 on the big infrastructure issues holding back commercialization of personalized medicine.
These include integration of disruptive technologies into treatment pathways, regulatory and access gaps, physician education and competitive collaboration.
The skill and experience base of attendees, alongside an agenda focused on structured discussion versus “presentations”, will ensure seasoned Personalized medicine experts tackle the themes.
A greater understanding and of personalized medicine commercialization will be enabled by in depth analysis and immersion with executives in the front line of PM delivery.
Among those attending are individuals from Big Pharma like Novartis and BMS, Diagnostic companies like Qiagen and Ventana, Clinical experts from Mount Sinai and Institut Curie, Pathologists and clinical Laboratory experts from MDAnderson Cancer Center and Vall de Hebron, alongside Foundations like Bill and Melinda Gates and communications experts like Adelphi.
The agenda for the meeting is here: www.diaceutics.com/CM/program.html
-
Tecnobionet, Polo di Ricerca e Innovazione sulle Scienze della Vita, insieme ai Poli Si4Life e Politecmed organizzano il workshop INVECCHIAMENTO E MALATTIE RARE a Genova il 10 ottobre 2014.
Per informazioni:
Tecnobionet
Tel. (+39) 010 8990.418/460/408
E-mail info@tecnobionet.it
www.tecnobionet.it -
Advanced Accelerator Applications announced on september 11, 2014 that it has entered into an agreement with GE Healthcare in Italy to acquire its Italian FDG-PET imaging agent business (fluorodeoxyglucose photon emission tomography).
This acquisition includes the licence to market GE Healthcare’s SteriPET® (FDG) imaging agent in Italy.
With this acquisition AAA reinforces its position as one of the leading companies in the PET market in Italy. -
Confindustria Piemonte, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, AMMA, ASP, e Camera di commercio di Torino organizzano la visita Tecnica presso il CERN di Ginevra che si svolgerà il 10 ottobre 2014.
La missione, rivolta alle imprese piemontesi e valdostane interessate ad approfondire le opportunità di Trasferimento Tecnologico del CERN, riguarderà le presentazioni di Materiali, Superfici, IT e data handling, Acceleratori lineari e Tecnologie RF, Tecnologie dei Rivelatori, Superconduttori.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 30 settembre inviando la scheda di iscrizione a een@confindustria.piemonte.it e per motivi di coordinamento canavesano al Servizio Economico (economico@confindustriacanavese.it).
Search
Recent posts
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
- Lanciata oggi la nuova #CallForStartup Bioupper4, la piattaforma di accelerazione promossa da Novartis e Fondazione Cariplo
- A Trieste prende il via Meet In Italy For Life Science 2019
Archive
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)