-
Il seminario della Camera di commercio di Torino La tutela penale dei titoli brevettuali si terrà presso il Centro Congressi Torino Incontra, in Sala Giolitti, dalle ore 14:30 alle 17:30, l’11 novembre 2014.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate su PROMOPOINT http://www.promopoint.to.camcom.it/?include=iniziativa&ID=1350, dove si potrà trovare il programma dettagliato dell’evento.
-
Ceipiemonte, in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte e CNA Provinciale di Torino, nell’ambito dei Piani Formativi d’Area – Provincia di Torino , promuove i corsi sotto riportati:
Torino, 28 ottobre e 3-4-11-20 novembre 2014
Torino, 11 – 18 dicembre 2014 e 15 – 22 gennaio 2015
Torino, 10 – 17 dicembre 2014 e 14 – 21 gennaio 2015
Torino, 10 – 19 dicembre 2014 e 16 – 23 – 30 gennaio 2015
Torino, 11 – 18 dicembre e 11 – 22 – 29 gennaio 2015
Maggiori informazioni e modalità di adesione disponibili sul sito di Ceipiemonte – Esportare innovando: modelli di business per la piccola impresa.
-
Il 12 gennaio 2015, presso il World Service Information in Piazza IV Novembre, accanto alla Stazione Centrale, a Milano si terrà il corso per la realizzazione di Poster Scientifici.
Tale corso è a numero chiuso e il termine ultimo per le iscrizioni è il 3 dicembre.
Per saperne di più leggi il programma del corso.
Per prenotazioni o ulteriori chiarimenti: serena.ghezzi@sciencedrawgraphic.it -
Il convegno Sviluppo e sostenibilità della sperimentazione clinica con terapie avanzate si terrà a Milano il 10 novembre 2014.
Maggiori informazioni e iscrizioni sul sito http://www.bioskills.com/schede/corsi_categoria.php?IDpr=96&ID=107&IDList=0%2C4%2C107&sstring=
-
L’incontro di presentazione dello sportello agevolativo per i progetti di ricerca e sviluppo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico si terrà a Roma il 23 ottobre 2014 – Ore 9.30-14.00, in Confindustria – Viale dell’Astronomia 30, Sala Pininfarina.
L’incontro sarà l’occasione per approfondire le caratteristiche del nuovo strumento agevolativo a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici di “Horizon 2020”, promosso dal Fondo per la crescita sostenibile.
Ai lavori parteciperanno rappresentanti del Ministero dello Sviluppi economico, esperti delle strutture operative di gestione e del sistema delle imprese.
Per motivi organizzativi, si prega di confermare la partecipazione alla Segreteria Tecnica dell’Area Innovazione e Education di Confindustria, inviando una mail all’attenzione di Franco Scerna (f.scerna@confindustria.it) entro il 20 ottobre p.v.
-
NISO Biomed, startup del settore biomedicale incubata presso l’I3P del Politecnico di Torino e membra del Polo bioPmed, si è aggiudicata il Premio Nazionale per l’Innovazione, meglio conosciuto come “Premio dei Premi per l’Innovazione” dedicato all’innovazione Made in Italy, istituito dal governo italiano per celebrare la Giornata Nazionale dell’innovazione.
Il riconoscimento arriva a conferma del percorso della startup, che nel 2013 aveva conquistato il premio Startup dell’Anno conferito da PNICube e, a inizio 2014, il Premio Leonardo per l’Innovazione.
Link: www.economyup.it/startup/1557_premio-dei-premi-vince-niso-biomed.htm
-
Meet@ Torino Network professionisti piemontesi all’estero – iniziativa Camera di commercio di Torino.
Si parla tanto di cervelli in fuga e d’imprese italiane, che per crescere, devono diventare più internazionali e competitive.
Con il Mentoring è il talento piemontese all’estero, a fare squadra con le aziende locali.29 professionisti piemontesi, che stanno costruendo la loro carriera all’estero, si mettono a disposizione gratuitamente, complessivamente per 870 ore, per condividere la propria esperienza internazionale a imprenditori piemontesi che vogliono crescere all’estero.
Fino al 14 novembre, gli imprenditori piemontesi che vogliono aderire possono farlo su: www.to.camcom.it/mentoring
-
La Camera di Commercio di Torino in collaborazione con il Comune della Città di Torino promuove la conferenza inaugurale del TIEF – Turin Islamic Economic Forum, che si terrà a Torino il 17 e 18 novembre 2014.
La conferenza è il risultato della collaborazione tra la Camera di Commercio, il comune della Città di Torino e l’Università di Torino per portare in città, alcuni tra i più importanti attori della finanza islamica e dell’economia dei paesi arabo-islamici.
Scarica le tematiche tecniche oggetto del TIEF >>
Per informazioni, adesione e programma, contattare la segreteria tecnica:Comune della Città di Torino
Maddalena GANORA – Tiziana BERGESIO tel. 011 4423310011 4423310
-
La giornata dell’ innovazione per la Salute vista dai cittadini ha portato alla proclamazione di tre vincitori del bioPmed Award.
L’evento, i vincitori e il premio…
Il Polo di innovazione bioPmed ha lanciato il 1 settembre 2014 il bioPmed award, un concorso che ha promosso, presso i cittadini, i progetti di ricerca e sviluppo in tema “Salute” realizzati dalle imprese piemontesi.
Erano in gara 16 progetti che durante un mese di votazioni sono stati votati dai cittadini.
Il 6 ottobre 2014, primo giorno della European BioTech Week 2014, i cinque progetti finalisti sono stati chiamati a presentare i loro risultati durante un evento pubblico che si é tenuto presso il Bioindustry Park Silvano Fumero.Al termine dell’evento sono stati proclamati i 3 progetti vincitori, premiati rispettivamente con il bioPmed Award Oro, Argento e Bronzo dal Presidente dell’Associazione bioPmed Dr. Gabriele Mazzoletti, l’Amministratore Delegato di Bioindustry Park Alberta Pasquero e dal Vice-Rettore per la ricerca scientifica dell’Università Degli Studi di Torino Prof. Silvio Aime.
Ecco i vincitori:
bioPmed Award Oro al
progetto NANOSTENT – Materiali e Nanotecnologie per dispositivi endovascolari di nuova generazione
Dal progetto Nanostent sono arrivate nuove soluzioni per realizzare stent cardiaci di nuova generazione, orientate al beneficio del paziente.
In particolare, grazie allo sviluppo di materiali polimerici innovativi e biodegradabili, sono state sviluppate soluzioni tecnologiche per la creazione di nuovi stent endovascolari che, grazie a specifiche caratteristiche meccaniche e di biodegradazione, sono in grado di rilasciare farmaci anti-trombosi e antiproliferativi.
Capofila: Cid Spa, Saluggia (VC)
Partner: Politecnico di Torino, Università di Torino (CBM), Università del Piemonte Orientale
bioPmed Award Argento al
Progetto PROMOTECO – profili molecolari nel carcinoma della testa e del collo
Il progetto Promoteco ha sviluppato, a supporto della terapia molecolare dei tumori al collo e alla testa, un protocollo diagnostico molecolare basato sull’analisi delle informazioni genetiche. Il progetto permetterà quindi l’identificazione di marcatori diagnostici che prevedono quale sarà la risposta ad una determinata terapia; inoltre, è stato realizzato un kit diagnostico contenente tali componenti molecolari e la procedura di utilizzo.
Capofila: Pianeta Srl, Settimo Torinese (TO)
Partner: Fondazione Edo ed Elvo Tempia, Biella
bioPmed Award Bronzo al
Progetto BE-FREE – metodo rapido e accurato per la diagnosi di trattamento illecito con BETA-agonisti
Il progetto Be-Free ha sviluppato una nuova metodologia per individuare le sostanze illecite – in particolare ormoni – somministrate negli allevamenti bovini. Il dispositivo creato ad hoc permetterà di rilevare, in tempi brevi, le sostanze nocive tramite il monitoraggio delle modificazioni dell’attività elettrica delle cellule dei bovini indagati, riducendo il rischio che corre la popolazione di entrare in contatto con queste sostanze.
Capofila: Trustech Srl, Chivasso (TO)
Partner: Crisel Instruments Srl, Colleretto Giacosa (TO); Floramo Corporation Srl, Rocca de’ Baldi (CN); Università di Torino; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta; Centro Regionale Antidoping.
Foto della premiazione
I progetti in gara:ARAS – Alle radici della salute ATHIMAG – Nanoparticelle lipidiche solide per l’imaging di placche aterosclerotiche BANP – Nanoparticelle bioattive per la diagnosi, la terapia e l’imaging molecolare BBS – Bioactive Bone Substitutes BE FREE – Sviluppo di un metodo rapido ed accurato per la diagnosi di trattamento illecito con BETA-agonisti BICONERVE – Biomimetic constructs for nerve regeneration BIOBONE – BIOreactor for Biased OsteoiNtEgration CANESTRO – Sviluppo di un presidio diagnostico per la ricerca di estrogeni somministrati a scopo fraudolento nel siero e nelle carni di bovino FIDIS – Fissatore Interno Dinamico Sensorizzato FLUOMAG – Sviluppo di un sistema innovativo per la diagnostica vegetale basato sulla separazione mediante nanoparticelle magnetiche e rivelazione in fluorescenza HYPERSPECTRA – Occhi Iperspettrali per la microscopia nel biologico IDATA – Approcci diagnostici e terapeutici innovativi all’autoimmunità LOCTECH – realizzazione di un sistema integrato lab-on-a-chip per amplificazione di acidi nucleici con applicazioni diagnostiche nell’area dell’ infettività umana NANOSTENT – Materiali e Nanotecnologie per dispositivi endovascolari di nuova generazione PREVI – prevenzione e cura dell’infezione in chirurgia erniaria e urologica/uroginecologica PROMOTECO – Profili molecolari nel carcinoma della testa e del collo Scarica il Comunicato Stampa>>
L’innovazione per la salute é importante!!!
-
RESAH (Réseau des acheteurs hospitalier), coordinator of the HAPPI project (Healthy Ageing – Public Procurement of Innovation), published the notice of a competitive tender to the European Union Official Journal on Tuesday 30th September 2014.
The call for tender of the HAPPI project is open until 30th November 2014.
Businesses of any size worldwide can participate in this tender.
A Helpdesk in English and Italian has been created to support bidders with the application process, especially small and medium enterprises. The helpdesk provides information on how to create an account and download the HAPPI tender documents, how to ask a question on the FAQ page and how to read the answers, as well as how to upload an offer on the platform. You will find this useful tool here at the bottom of the page: http://www.happi-project.eu/happi-call-for-tender
For more information on the project and its call for tender please visit the HAPPI website: http://www.happi-project.eu/
Search
Recent posts
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
- Lanciata oggi la nuova #CallForStartup Bioupper4, la piattaforma di accelerazione promossa da Novartis e Fondazione Cariplo
- A Trieste prende il via Meet In Italy For Life Science 2019
Archive
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)