-
Regione Piemonte conferma l’adesione alle reti transnazionali ERANET, ribadendo l’impegno a confrontare in ambito comunitario le proprie traiettorie di ricerca e innovazione, e riconoscendo la validità strategica della promozione di forme collaborative transnazionali da parte delle imprese e del sistema innovativo regionale nel suo complesso.
L’attivazione delle misure MANUNET e INCOMERA rappresenta la volontà di supportare la partecipazione delle PMI piemontesi alle reti di specializzazione europee negli ambiti manifatturiero, dei nuovi materiali e delle nanotecnologie.
Tramite tali iniziative, che si integrano anche alla misura Piattaforma Tecnologica Fabbrica Intelligente recentemente avviata, la Regione intende contribuire alle molteplici esigenze del sistema produttivo e della ricerca piemontese, favorendo ricadute positive in termini di competitività sui mercati nazionali, europei ed internazionali.
I bandi MANUNET e INCOMERA dispongono di una dotazione finanziaria complessiva pari a 3 milioni di euro, allineata a quella degli altri Paesi e Regioni d’Europa partecipanti, da destinare a progetti transnazionali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti da Micro e Piccole Medie Imprese, organismi di ricerca e start-up innovative, di qualsiasi settore merceologico purchè coerenti con gli ambiti tecnologici previsti dalle due iniziative (rispettivamente manifatturiero e nuovi materiali), nonché per possibili applicazioni e ricadute, anche non esclusive, con le aree identificate nella Strategia di Specializzazione Intelligente del Piemonte (aerospazio, automotive, chimica verde, meccatronica, made in e salute).
Ad ogni progetto transnazionale dovranno aderire almeno un soggetto piemontese ed un soggetto di uno degli altri Paesi e Regioni partecipanti all’iniziativa.
Il processo di costituzione dei partenariati di progetto è affidato alla libera iniziativa dei partecipanti e può essere inoltre favorito:
- dall’intermediazione dei sistemi di rappresentanza datoriale e camerale;
- dalle strutture associative quali i poli di innovazione;
- dalle reti internazionali attive sul territorio, quali Enterprise Europe Network www.alps-een.eu;
- dai consorzi internazionali MANUNET e INCOMERA sui rispettivi siti www.manunet.net e www.incomera.eu;
- Finpiemonte S.p.A. sul sito www.finpiemonte.it
Maggiori informazioni sul sito di Regione Piemonte: www.regione.piemonte.it/innovazione/
-
The meeting Enabling technologies in 3D cancer organoids will be held on march 8-9, 2016 in Turin at Molecular Biotechnology Center.
The meeting is focused on 3D cancer models and inaugurates a Cancer Conference Series co-organized by Università and Politecnico of Torino.
The aim of this meeting is to bring together researchers from different fields to review recent advances on three-dimensional in vitro cultures for cancer research: development of cell spheroids and organoids, engineering of tissue scaffolds and materials, techniques to probe the mechanics of 3D cellular structures, as well as advanced imaging strategies.
The meeting should be of interest to all those who study cell and tumour biology, drug target validation and patient-tumour profiling, as well as tissue engineering and image-based approaches.
For more information: http://www.torinodonna.it/workshop/
-
L’evento bioPmed Let’s do business in South Australia si terrà il 16 febbraio 2016 presso la sede di Bioindustry Park a Colleretto Giacosa (TO).
Il seminario vedrà l’intervento del Ministro Snelling (TBC) e la conferenza del Dott. Baccanti, che illustrerà i seguenti punti:
- Ricerca preclinica e clinica: in Australia non é necessaria la procedura di IND filing, si ottiene l’approvazione per l’inizio di un nuovo clinical trial semplicemente con l’approvazione da parte del comitato etico.
- I costi delle attività di ricerca (anche clinica, compresa la sintesi degli API) vengono risarciti in contanti dal governo nella misura del 45% (per aziende con fatturati minori di 20 M A$, circa 14 M Euro).
- Adelaide viene preferita come sede commerciale per sviluppare vendite dirette in Australia e distribuzione in tutta l’area Asia Pacifico attraverso distributor locali, supportati sostanzialmente nello stesso fuso orario.
Per partecipare, iscriversi online sul sito bioPmed:
-
Confindustria Piemonte, assieme a tutte le Associazioni territoriali, organizza tre incontri sul territorio piemontese che si terranno nei seguenti giorni:
- 19 gennaio 2016, presso Confindustria Cuneo
- 20 gennaio 2016, presso l’Associazione degli Industriali di Novara
- 21 gennaio 2016, presso Confindustria Canavese – INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Scarica il programma con la scheda di adesione >>
Nel corso di questi incontri diretti con gli attori che hanno animato dal 2009 il territorio imprenditoriale piemontese, le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione e, con riferimento alla fase di preparazione delle proposte di candidatura, potranno stimolare ogni eventuale iniziativa utile per avvicinare i programmi in via di definizione alle esigenze delle imprese.
Nella seconda parte delle mattinate, è prevista la possibilità di pianificare colloqui individuali tra i Soggetti Gestori e le Imprese che manifesteranno l’interesse.
La pagina web di riferimento relativa agli incontri è la seguente: http://www.confindustria.piemonte.it/convegni-ed-eventi/2524-roadshow-il-sistema-confindustria-in-piemonte-per-il-futuro-dei-poli-di-innovazione-19-20-21-gennaio-2016
Per informazioni e adesioni entro il 15 gennaio: een@confindustria.piemonte.it
Telefono: 011-549246 int. 5205
Search
Recent posts
- Science in Space: the Ultimate Frontier A meeting on research opportunities in Space
- Dibattito KITE: In vetta sulla Ande per il futuro dei bambini lungodegenti
- Bioindustry Park Partecipa all’iniziativa Piemonte Fabbriche Aperte 2019
- Lanciata oggi la nuova #CallForStartup Bioupper4, la piattaforma di accelerazione promossa da Novartis e Fondazione Cariplo
- A Trieste prende il via Meet In Italy For Life Science 2019
Archive
- novembre 2019 (3)
- ottobre 2019 (3)
- settembre 2019 (1)
- agosto 2019 (1)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (4)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (8)
- marzo 2019 (10)
- febbraio 2019 (9)
- gennaio 2019 (4)
- dicembre 2018 (4)
- novembre 2018 (10)
- ottobre 2018 (22)
- settembre 2018 (11)
- agosto 2018 (10)
- luglio 2018 (17)
- giugno 2018 (11)
- maggio 2018 (17)
- aprile 2018 (17)
- marzo 2018 (11)
- febbraio 2018 (16)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (10)
- novembre 2017 (21)
- ottobre 2017 (17)
- settembre 2017 (26)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (9)
- giugno 2017 (20)
- maggio 2017 (38)
- aprile 2017 (23)
- marzo 2017 (53)
- febbraio 2017 (50)
- gennaio 2017 (26)
- dicembre 2016 (18)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (25)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (13)
- luglio 2016 (48)
- giugno 2016 (35)
- maggio 2016 (53)
- aprile 2016 (50)
- marzo 2016 (64)
- febbraio 2016 (69)
- gennaio 2016 (4)
- dicembre 2015 (38)
- novembre 2015 (41)
- ottobre 2015 (33)
- settembre 2015 (48)
- agosto 2015 (16)
- luglio 2015 (49)
- giugno 2015 (24)
- maggio 2015 (30)
- aprile 2015 (49)
- marzo 2015 (43)
- febbraio 2015 (35)
- gennaio 2015 (31)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (28)
- ottobre 2014 (37)
- settembre 2014 (37)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (36)
- giugno 2014 (39)
- maggio 2014 (38)
- aprile 2014 (27)
- marzo 2014 (35)
- febbraio 2014 (27)
- gennaio 2014 (27)
- dicembre 2013 (12)
- novembre 2013 (14)
- ottobre 2013 (21)
- settembre 2013 (31)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (36)
- giugno 2013 (47)
- maggio 2013 (28)
- aprile 2013 (31)
- marzo 2013 (30)
- febbraio 2013 (48)
- gennaio 2013 (34)
- dicembre 2012 (22)
- novembre 2012 (26)
- ottobre 2012 (42)
- settembre 2012 (25)
- agosto 2012 (5)
- luglio 2012 (29)
- giugno 2012 (27)
- maggio 2012 (50)
- aprile 2012 (33)
- marzo 2012 (45)
- febbraio 2012 (34)
- gennaio 2012 (26)
- dicembre 2011 (32)
- novembre 2011 (50)
- ottobre 2011 (35)
- settembre 2011 (39)
- agosto 2011 (5)
- luglio 2011 (30)
- giugno 2011 (33)
- maggio 2011 (36)
- aprile 2011 (35)
- marzo 2011 (34)
- febbraio 2011 (31)
- gennaio 2011 (27)
- dicembre 2010 (17)
- novembre 2010 (13)
- ottobre 2010 (30)
- settembre 2010 (21)
- agosto 2010 (7)
- luglio 2010 (11)
- giugno 2010 (19)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (10)
- marzo 2010 (11)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (9)