Skip to main content
Categoria news

Fabbriche Aperte 2025, il racconto continua

By 28 October 2025No Comments

Il 23 e il 24 ottobre il Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. Società Benefit ha rinnovato l’invito a Fabbriche Aperte Piemonte 2025, l’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte per avvicinare cittadini e cittadine ai luoghi della manifattura intelligente, dell’innovazione e del saper fare sul territorio regionale.

Bioindustry Park è stata una delle 150 imprese del Piemonte ad aprire le porte proponendo un viaggio dedicato alle scienze della vita, nel luogo dove si sviluppano innovazione e produzione a favore della salute umana. L’iniziativa ha coinvolto la Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte e Merck Group e accompagnato più di 60 visitatori alla scoperta di un ecosistema unico dove imprese, università e centri di ricerca lavorano insieme per trasformare l’innovazione in realtà.

Durante la visita Fabbriche Aperte Piemonte è stato possibile:

  • scoprire il Parco e le attività delle realtà insediate grazie alla visita accompagnata dal racconto della sua storia, degli edifici in costruzione, dei progetti futuri e delle attività di innovazione in cui sono impegnate le aziende insediate, dei servizi offerti e degli investimenti previsti a servizio delle aziende;
  • visitare i laboratori di ricerca e le unità produttive di Merck Group, la più antica azienda chimico-farmaceutica al mondo, oggi leader globale in ambito scientifico e tecnologico.
  • visitare i laboratori e conoscere da vicino l’ITS Academy Biotecnologie, scuola di alta formazione post-diploma dove si formano i tecnici del futuro, grazie a un’offerta didattica fortemente laboratoriale e legata al mondo del lavoro.

Infine sono stati presentati alcuni approfondimenti sul ruolo del Parco nel supportare l’innovazione e creare connessioni tra le realtà imprenditoriali del territorio piemontese, grazie all’attività del Polo bioPmed. Tra le storie di successo, i partecipanti hanno potuto conoscere: Aorticlab, Addax Biosciences, SynDiag e le iniziative nate dall’accordo firmato con le ASL TO4 e CN2 per l’implementazione di servizi digitali nei loro flussi interni.

Merck Group ha introdotto l’impegno nella ricerca sui farmaci in diverse aree terapeutiche (dalla fertilità, all’endocrinologia, all’oncologia) e gli investimenti dedicati al personale e a una maggiore sostenibilità ambientale.

La Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte ha illustrato le competenze che vengono acquisite dagli studenti e il vasto network di partner che l’Istituto vanta su tutto il territorio.

___________________________________________

Fabbricheaperte è un’iniziativa della Regione Piemonte, cofinanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per la promozione del sistema produttivo, l’innovazione tecnologica e la valorizzazione del capitale umano.

 

Close Menu

Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. Società Benefit

T: +39 0125 561311
E: [email protected]